.Vero Casanova Riflessi Opachi

Vero Casanova – Riflessi opachi

La nona edizione della Glass Week veneziana coinvolge sentitamente la Laguna, tra le scene che la abitano, l’isola di Murano con il Museo del Vetro propongono una mostra in occasione dei trecento anni dalla nascita di Giacomo Casanova. Promossa dal Consorzio Promovetro Murano, in collaborazione con MUVE e con l’engagement di Artsysem, si prolungherà sino a gennaio 2026.

L’esposizione, già dal titolo – Vero Casanova – si propone di accogliere i contrasti, i fraintendimenti e le intersezioni tra linguaggi scritti, immaginati e parlati, ‘vero’ sta a ‘reale’ come sta a ‘vetro’ nel dialetto veneto.

GIOCO, Vetrate Artistiche Murano_Vero Casanova 2025_ph Zetagroup

Lo spazio permette di creare mondi, con la spinta all’esplorazione sovrapposta e opaca della vita di Casanova. Il curatore Matteo Silverio propone una fruizione tutt’altro che cronologica, connettendo aspetti sotterranei del personaggio, con l’idea di voler creare degli strumenti di ricerca ed indagine.

Il confronto con Casanova va oltre la sua narrativa dominante, nel tentativo di una decostruzione del pensiero dell’esterno sempre veicolato dall’egemonia dell’imposizione per aprire nuovi modi di conoscere e riconoscere.

Invita ad attraversare lo spazio della sala Brandolini destrutturando le sfaccettature della vita del protagonista nella direzione di accogliere le opacità e le angolazioni multiple, tramite opere vetraie inedite muranesi. Ognuna offre un elemento per esplorare la vita di Casanova, non secondo una modalità totalizzante di comprensione, ma in quanto aspetti che hanno permeato e occupato un posto nel tempo e spazio della sua vita. Si inizia dalla magia, per passare all’illusione, teatro, gioco, viaggio, fuga, inganno, memoria, quali strumenti narrativi che nel perenne movimento conferito dalla materialità del vetro, insieme alle interazioni del pubblico, donano una temporalità sospesa e multipla.

Nella collettività si crea quindi una trama spaziale e di pensiero per cui la propria presenza è urgente nell’intreccio delle comprensioni.

Alice Scarpa | KYOSS Arte

PIACERE, Simone Cenedese, Seguso Gianni_Vero Casanova 2025_ph Zetagroup